La Golem al BookCity di Milano: Achille e Josh si presentano

La Golem al BookCity di Milano: Achille e Josh si presentano

Anche quest’anno, la Golem Edizioni ha aderito con entusiasmo al BookCity di Milano! BookCity è un’iniziativa voluta dal Comune di Milano e dall’Associazione BookCity Milano. Dal 2012 gli editori italiani si riuniscono per realizzare un evento condiviso tra tutti i protagonisti del sistema editoriale, con l’obiettivo di mettere al centro una serie di eventi, diffusi sul territorio urbano di Milano, con protagonisti il libro, la lettura e i lettori. Ecco i due eventi che coinvolgono Golem e i suoi autori. Sabato 16 novembre, dalle ore 19.30, presso la palestra Arci Bellezza (via Bellezza 16A di Milano) presentazione de “Il tallone...

intervista

Quattro chiacchiere con… Mattia Molini

Torna l’appuntamento con “L’intervista di Casa Golem”, e oggi abbiamo il piacere di parlare con Mattia Molini, il papà del giallo Feroce è la notte.Scopriamo assieme le sue risposte… Chi sei dietro la tua penna? Un regista – spesso ossessivo e magari pure un po’ compulsivo – che sogna di raccontare le storie che gli affollano la testa. Cinema, teatro, romanzo… va bene tutto, eh. Cosa ti ha spinto a iniziare a scrivere? E chi è il tuo fan numero uno? Il primo impulso a scrivere è stato molte lune fa, ma era abbastanza ovvio non avessi nulla da dire....

Microeditoria di qualità: i libri di Graglia, Quaglieni e Valpiani ottengono il marchio

Microeditoria di qualità: i libri di Graglia, Quaglieni e Valpiani ottengono il marchio

In Italia sono moltissime le case editrici piccole e medie. Si tratta della fetta più ampia del panorama editoriale italiano, che però spesso non riesce ad essere conosciuta e valorizzata. L’Associazione L’Impronta e il Sistema Bibliotecario Sud Ovest Bresciano hanno preso la decisione di promuovere un concorso col fine di assegnare un marchio di qualità ai libri più meritevoli, in modo da aiutare i lettori a individuare i migliori prodotti editoriali. Ed è con immenso piacere, che annunciamo che “Mario Soldati – La gioia di vivere” di Pier Franco Quaglieni, “La cura dell’anima” di Daniela Graglia e “L’ombra cupa degli ippocastani” di Patrizia...

intervista

Quattro chiacchiere con… Francesco Cozzolino

Oggi facciamo quattro chiacchiere con Francesco Cozzolino, uno dei sue papà de “Il blues della Maddalena”, romanzo scrittro a quattro mani con Marco Grasso.Un romanzo con due anime, legate da una profonda amicizia, che racconta di deliziosi teatrini, incontri grotteschi e paciughi inenarrabili. Chi sei dietro la tua penna? Dietro la penna de “Il blues della Maddalena” c’è un’amicizia: due persone che si sono incontrate tra l’Università e i vicoli di una città, Genova, che entrambi amano e odiano. Complice una casualità e una buona dose di autoironia, i due si sono messi in testa di trasformare una conversazione in un’idea, e...

Marco Neirotti ed Elena Cerutti premiati al Palazzo della Luce

Marco Neirotti ed Elena Cerutti premiati al Palazzo della Luce

Il pomeriggio di sabato 26 ottobre rimarrà un ricordo indelebile nei nostri cuori, in particolare in quelli di Marco Neirotti ed Elena Cerutti, premiati al Palazzo della Luce per il “Premio Nazionale di Arti Letterarie Metropoli di Torino – XVI edizione”. Marco Neirotti con il suo “Ti ammazzerò stasera” ha conquistato la giuria, ottenendo il 3° premio nella sezione prosa edita. “Un romanzo di grande intensità, una storia che colpisce, specchio fedele della società in cui viviamo, dominata e trascinata dagli insulti su Facebook. Un ritmo serrato, una scrittura molto personale.” Soddisfazione immensa anche per Elena Cerutti, che con il...

intervista

Quattro chiacchiere con… Marinella Gagliardi Santi

Un’altra novità di questo autunno è sicuramente il romanzo “Burrasca per tre”, nato dalla penna di Marinella Gagliardi Santi, una new entry in Casa Golem, che sta ottenendo i consensi di tutti i lettori!Scopriamo assieme qualche curiosità… Chi sei dietro la tua penna?Una persona felice, evasa in un altro mondo appagante, esaltante… Cosa ti ha spinto a iniziare a scrivere? E chi è il tuo fan numero uno?Ho iniziato a scrivere per la voglia di fissare momenti, immagini che rischiavano di scappare dalla mia memoria.Il mio fan numero uno è una mia amica d’infanzia, ci eravamo perse, ma ci siamo...

Convegno “Disabilità e scrittura” al Circolo dei Lettori

Convegno “Disabilità e scrittura” al Circolo dei Lettori

La scrittura ti apre un mondo.Un mondo nuovo, fatto di parole e pensieri che spesso si trasformano in una storia.Una storia che può essere inventata oppure autobiografica.Ma la scrittura è soprattutto sfogo. Buttare fuori quello che hai dentro, esternare ogni singola emozione che ti opprime e ti popola, dalla più bella alla più brutta.E se la scrittura arrivasse da chi è costretto ad affrontare la vita in maniera “diversa”?Può la scrittura riuscire a ridimensionare la disabilità?   È da questa domanda che nasce l’idea del Convegno “Disabilità e scrittura”. L’appuntamento è per dopodomani, giovedì 24 ottobre, alle ore 18, presso...

Gli appuntamenti della settimana: dal 21 al 27 ottobre

Gli appuntamenti della settimana: dal 21 al 27 ottobre

Una settimana importante e ricca di presentazioni in Casa Golem. Ecco tutti gli appuntamenti con i nostri autori: Martedì 22 ottobre, ore 16, Sala dei Comuni di Imperia. Pier Franco Quaglieni presenta i suoi libri: Mario Soldati – La gioia di vivere, Figure dell’Italia civile, Grand’Italia. Mercoledì 23 ottobre, ore 10, Centro Congressi Unione Industriale di Torino. Pier Franco Quaglieni presenta Mario Soldati – La gioia di vivere. Mercoledì 23 ottobre, ore 18.30, libreria Belgravia di Torino. Prima nazionale per Luisa Piarulli che presenta Tempo di educare, tempo di esistere. Giovedì 24 ottobre, ore 17, Circolo dei Lettori di Torino....

intervista

Quattro chiacchiere con… Gino Pitaro

Il suo romanzo sta scalando in fretta le classifiche e presto inizierà un mini tour di presentazioni. Stiamo parlando di Gino Pitaro, autore de “La vita attesa”. Scopriamo assieme qualche curiosità su di lui e sulla sua storia… Chi sei dietro la tua penna? Mi piace vivere a contatto con gli ambienti di ogni genere, esplorarli, conoscerli. Ho bisogno in continuazione di assorbire la realtà circostante, per me è come l’aria, ma questo non significa che abbia necessità per forza di stare in compagnia. Non di rado sono le varie aggregazioni esistenziali che mi vengono a trovare. Sono un solitario...