Corso di scrittura creativa e terapeutica con la dott.ssa Valeria Bianchi Mian

Home / Corsi e concorsi / Corso di scrittura creativa e terapeutica con la dott.ssa Valeria Bianchi Mian

Amare con le parole – volersi bene davvero attraverso la scrittura creativa e terapeutica

Obiettivi: conoscere le molteplici declinazioni dell’amore; favorire nei discenti la crescita personale e l’autostima; comprendere le dinamiche dell’incontro con l’altro/a; esplorare le dinamiche delle relazioni affettive; espandere la visione dell’amore (coppia, umanità, forme di vita nel mondo, ricerca spirituale nell’amore).

Metodologie: brevi momenti teorici; letture scelte; percorsi immaginali di stimolazione alla narrazione; scrittura terapeutica guidata e pratiche di poesiaterapia; piccoli esercizi di introspezione e mindfulness.

Struttura del corso: 4 incontri, in modalità anche online.

Date e orari
giovedì 8 maggio 18:00 – 20:00*
giovedì 22 maggio 18:00 – 20:00
giovedì 29 maggio 18:00 – 20:00

sabato 7 giugno 15:00 – 19:00

*1° incontro gratuito aperto al pubblico “Donne e sindrome dell’impostore: dialogo sull’autostima”

2° Incontro – Giovedì 22 maggio – Volersi bene: l’amore allo specchio
L’autostima e il valore personale. Distinguere il narcisismo “vero” dall’egoismo e dal sano amore per se stessi. Il dialogo interiore e la narrazione di sé.

3° Incontro – Giovedì 29 maggio – Incontrare l’altro senza prevaricazione 
Le dinamiche dell’attrazione e della relazione. Il confine tra sé e l’altro. Un po’ uguali e un po’ diversi. Le proiezioni dell’innamoramento e il disvelamento.

4° Incontro – sabato 7 giugno – Luci e ombre della relazione e Amare oltre la coppia
Le zone oscure nella passione all’amore: le fasi della relazione. La crisi di coppia. Conflitti, paure e dipendenze affettive. Gelosia e invidia: se le conosci le trasformi.
L’amore come energia che si riverbera oltre l’Io: il fuori come il dentro, e viceversa. Amare oltre la coppia: amicizia, famiglia, comunità. Anima Mundi: l’amore dappertutto.

Poesie e racconti saranno pubblicati e consultabili gratuitamente sul sito di Golem Edizioni a una pagina dedicata.

Luogo: Golem Edizioni, via bellini 7b, Torino

Costo: 175,00 euro. Per iscrizioni, scrivere a info@golemedizioni.net