Descrizione
di Martina Piazza
nasce a Moncalieri il 16 luglio 1983. Dopo il diploma presso il liceo classico si iscrive alla facoltà di Giurisprudenza. Qui conosce il suo mentore Prof. Carlo Torre, medico legale di nota fama, che la fa avvicinare al mondo dell’indagine tecnico scientifica grazie allo studio del caso “La Strage di Erba”, tema su cui verterà la sua tesi di laurea di primo livello. Sostenitrice della Giustizia e appassionata di indagini criminali si aggiorna puntualmente con corsi di formazione e seminari tenuti da associazioni ed enti specializzati in ambito criminologico e criminalistico.

Recensione verificata da Amazon
Ho letto questo saggio con grande interesse per poter approfondire questo caso di cronaca così introverso e drammatico. L’autrice ripercorre tutti i fatti analizzando come la macchina investigativa si mise in moto, evidenziando numerose lacune e mancanze che non possono far sí che la verità possa combaciare con la sentenza di condanna verso i due imputati. Ho particolarmente apprezzato la parte sulle interviste alle parti della difesa di Rosa e Olindo e le lettere scambiate con quest’ultimo (una sezione che a mio giudizio rende il libro unico).
Lo consiglio a chi non si ferma alla verità preconfezionata e suggerita (o imposta) dai media; a chi crede che anche la giustizia umana può essere fallibile.
Infine lo suggerisco per l’autrice, una persona che è riuscita a mettere alcune gocce di umanità (come nello scambio epistolare con Olindo) in una vicenda drammatica e allo stesso tempo riportare su carta la sua professionalità di anni di studio e ricerca.