Descrizione
di Elena Biondo
Psicologa e insegnante, vive a Torino. È autrice di numerosi racconti pubblicati in antologie e di articoli scientifici nell’ambito della psicologia sociale. Il suo primo romanzo è Soli tra le stelle (Golem Edizioni, 2022).

Recensione da Amazon
Superlativamente splendido questo romanzo di Elena Biondo, psicologa e scrittrice, che ho letto in un soffio e che mi ha ammaliato ed emozionato.
Complimenti, in primis, per lo stile narrativo semplicemente perfetto, denso, arricchito dall’ l’escamotage dell’inserimento di alcune lettere, dolorose e struggenti, che aiutano a ricostruire e a capire meglio il passato di Saverio, uno dei clienti di Angelina, psico-astrologa, la straordinaria protagonista di questa storia. Attorno a lei ruotano una moltitudine di co-protagonisti/e, da sua sorella Caterina al suo nipotino Davide, dal podologo Fabio sullo stesso pianerottolo alla sciamana del piano di sopra, dal dj Christian a sua sorella Adele la stilista; ognuno/a di loro verrà caratterizzato/a dalla scrittrice con empatica attenzione e affetto perché nel suo studio i/le clienti dall’animo inquieto confidano i propri smarrimenti che la portano ad allargare il suo campo d’azione: standing ovation!
E in quale altra città si poteva svolgere una storia così affascinante, con due misteri da risolvere, se non nella magica Torino che diventa una perfetta co-protagonista: bravissima!
Concludo estrapolando un paragrafo in cui Angelina spiega il titolo con la leggenda della malaluna “…era una di quelle solite storie di luna piena e lupi mannari, si diceva che se un uomo o, peggio ancora, un bambino, fosse rimasto troppo a lungo esposto alla luce della luna piena sotto il suo incanto si sarebbe trasformato periodicamente in un lupo mannaro…la maledizione della malaluna pareva colpisse soprattutto i maschi. Ma mio nonno non lo sapeva mica che stava per nascere una femmina…”, cioè Angelina le cui avventure speriamo che continuino in una prossima opera.