In offerta!

Nelle nebbie del Gambero d’Oro

0 out of 5

Il prezzo originale era: 14,00€.Il prezzo attuale è: 12,50€.

Nebbie e delitti per l’ex commissario Martini secondo la tradizione del misteri.

Torino 1933: è l’anno dell’inaugurazione del primo tratto della nuova via Roma, con gli storici Caffè, negozi e trattorie. A fare atmosfera un autunno tra nebbie spesse, freddo pungente e qualche spruzzata di neve che colora di bianco i marciapiedi.

La Contrada del Gambero d’Oro è un quartierino centrale dove viene trovata morta una ragazza: Martini deve muoversi tra sospetti e rancori con la pazienza e la sagacia di un Maigret nostrano lasciandosi compenetrare dalle abitudini e dai piccoli e grandi drammi familiari degli abitanti del luogo.

Sku: 9788898771462 Category: Swing Tags: , ,

Descrizione

Gianna Baltaro

È nata a Torino nel 1926. Prima giornalista, poi scrittrice, ha incentrato tutta la sua produzione letteraria intorno alla figura del personaggio Andrea Martini, un ex-commissario di polizia che viene coinvolto, come consulente, in indagini che richiedano acume e intelligenza.
Per lo stile di scrittura, le atmosfere delle ambientazioni e le caratteristiche del suo personaggio, l’autrice è stata accostata e paragonata ad Agatha Christie e a Georges Simenon.
In occasione dei 90 anni dalla sua nascita, Golem Edizioni ha ripubblicato tutte le sue opere.

Informazioni aggiuntive

Peso260 g
Dimensioni21 × 15 × 2,5 cm
Anno di pubblicazione

2016

1 review for Nelle nebbie del Gambero d’Oro

  1. 0 out of 5

    Grazie alla sapiente penna dell’autrice, Gianna Baltaro, ci ritroviamo in un giallo stile Agatha Christie. Non abbiamo Poirot o Miss Marple a portare avanti le indagini, ma un detective tutto italiano: Andrea Martini. La storia, la dinamica e le indagini riportano alla mente lo stile della celebre scrittrice inglese. Ovviamente con la personalità dell’autrice che non viene nascosta ma valorizza la lettura. Dialoghi concitati, brevi, che si susseguono a ritmo incalzante, alternati a parti narrative e descrittive, catturano il lettore sin dalle prime righe. Baltaro non si perde in lungaggini inutili ma rende tutto ciò che scrive concreto ed efficace. Si stringe immediatamente un “patto narrativo” che porta chi legge a non farsi domande, bensì a lasciarsi trascinare dagli eventi.

Add a review

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ti potrebbe interessare…