Le regole del gioco

0 out of 5

Marco, uno scrittore di gialli, viene coinvolto in un misterioso gioco nel tranquillo paese di Mesola, all’interno del Castello Estense. Chiamato a soccorrere sua nipote Denise, si trova presto coinvolto in un vortice di eventi fuori dal comune, tra vecchie conoscenze e situazioni surreali. Mentre il mistero si infittisce, Marco dovrà destreggiarsi tra indagini improbabili e una serie di imprevisti che metteranno in discussione tutto ciò che credeva di sapere.

Un mix perfetto di giallo e commedia, dove intrighi e colpi di scena si fondono con momenti di leggerezza, creando un mistero che tiene incollati fino all’ultima pagina.

Racconto disponibile in versione digitale, stampabile tramite Amazon, al seguente link: https://amzn.eu/d/ajdABgc

Category: Libro

Descrizione

di Cristina Biolcati

2 reviews for Le regole del gioco

  1. 0 out of 5

    Questo breve racconto, è un giallo irresistibile che mescola perfettamente suspense, colpi di scena e un’ironia sottile. La storia si svolge nel tranquillo paese di Mesola, nel suggestivo Castello Estense, dove Marco, scrittore di gialli, si trova coinvolto in un gioco misterioso. Chiamato a soccorrere la nipote Denise, Marco si ritrova immerso in una serie di eventi surreali e imprevisti, tra vecchie conoscenze e indagini improbabili. L’autrice riesce a bilanciare perfettamente momenti di tensione e di leggerezza, creando una trama che cattura il lettore dalla prima all’ultima pagina. Il mix tra giallo e commedia è davvero azzeccato; i dialoghi brillanti, i personaggi ben caratterizzati e le situazioni comiche non smorzano mai il ritmo della narrazione, anzi, lo arricchiscono di sfumature. Marco, è un protagonista interessante e profondo, capace di destreggiarsi tra situazioni assurde e momenti di pura riflessione. Una lettura perfetta per chi cerca un romanzo che sappia divertire e intrigare allo stesso tempo. Consiglio assolutamente!

  2. 0 out of 5

    Cristina Biolcati confeziona un’ottimo racconto reso dinamico dai dialoghi brillanti, dai battibecchi divertenti e dalle considerazioni personali del protagonista che racconta di sè in prima persona.
    Uno scrittore di gialli viene coinvolto, suo malgrado, in un gioco di ruolo con delitto che finirà per sgretolare quella barriera protettiva, fatta di solitudine e cinismo, che si è creato attorno e recuperare gli affetti più cari.
    La vicenda si svolge a Mesola, un paesino della provincia ferrarese, dove vivevano i nonni del protagonista, dove i ricordi d’infanzia riemergono a ogni passo, dalla pesca nel Po alle visite al castello.
    Cristina conosce bene quei luoghi e li sa evocare in maniera nitida e precisa, dandogli colore con qualche termine dialettale, facendoli diventare non solo scenario della sua storia, ma anche un po’ nostri.
    Una scrittura dal ritmo serrato che fa correre il lettore verso l’ultima pagina. Veramente consigliato.

Add a review

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ti potrebbe interessare…